top of page

EOW INERTI, TROVATA LA QUADRA (FORSE)

Il 27/06/2024 il Ministero dell’Ambiente ha firmato lo schema del regolamento che sostituirà il DM 152/2022.


Il DM 152/2022 nato con l’intento di regolamentare e facilitare il recupero di rifiuti inerti provenienti dal comparto di costruzione e demolizione, si poneva come obiettivo anche quello di risolvere le principali criticità riscontrate nell’applicazione pratica delle more previste nel DM 5/2/98 e smi, in particolare per quanto attinente i limiti specifici da applicare alle verifiche sull’eluato. Frequentemente infatti i materiali inerti da C&D presentano criticità per quanto riguarda il contenuto nel cessione di solfati, cloruri e più raramente di nitrati. Con la pubblicazione Del DM 152/2022 vengono innalzati, esclusivamente per il recupero di specifici codici EER, i limiti di solfati e cloruri ma viene introdotta anche una caratterizzazione sul tal quale.  Quest’ultima aveva sollevato diverse criticità da parte degli operatori del settore poiché di difficile attuazione il raggiungimento dei limiti richiesti e pari a quelli per terreni ad uso residenziale, indipendentemente dall’applicazione e utilizzo finale dell’EOW.

Con la pubblicazione del nuovo schema di regolamento vengono risolte parte delle criticità inizialmente sollevate dal settore, infatti vengono differenziati i limiti specifici da rispettare per le verifiche sul tal quale, prevedendo l’applicazione dei limiti per usi residenziale per EOW destinati a colmate e riempimenti   e l’applicazione dei limiti per colonna B per gli altri usi. Resta invariato rispetto al DM 152/2022 il limite specifico per la verifica dell’amianto, previsto a 100 mg/kg ss. Tale limite, inferiore a quanto previsto nel DLGS 152/2006 per i terreni colonna A e B (pari a 1000 mg/kg ss) e nel DM 69/2018 – EOW per il recupero di conglomerati bituminosi ( 1000 mg/kg ) lascia possibile spazio a obiezioni e critiche da parte del comparto. Invariata anche l’esclusione delle verifiche su eluato per materiali destinati al confezionamento di CLS con resistenza almeno pari a C12/15 o destinati a produrre clinker per cemento.

bottom of page