Trattamento rifiuti in situ

Un impianto unico e un servizio innovativo, a disposizione di attività produttive, enti pubblici e grandi opere, che salvaguarda concretamente l’ambiente e tutela gli ecosistemi. Un sistema proprietario, ideato e realizzato da G2B, dedicato al recupero in situ di rifiuti pericolosi e non pericolosi, con cui abbattere costi di smaltimento ed operare con maggiore marginalità operando in modalità green. 

Per mezzo dell’impianto mobile rafforziamo il nostro impegno di gestore ambientale attivo nella salvaguardia concreta dell’ambiente e degli ecosistemi, che aiuta l’Impresa ad abbattere costi di smaltimento dei rifiuti (recuperandoli!) e ad operare con maggiore convenienza economica. Il fine ultimo è evitare il conferimento in discarica e ridurre l’utilizzo di materie prime, sostituendole con materiali di riciclo. Le tecnologie e i sistemi di controllo al servizio dell’ecologia assumono un’importanza sempre maggiore.

Vantaggi e servizi
Intermediazione rifiuti (cat.8E)
Ampia gamma di rifiuti recuperabili:
pericolosi e non pericolosi
Azzeramento costi e trasporto
Controllo e analisi in campo
con laboratorio mobile
Alta capacità di recupero minor
tempo cantierizzazione
Rifiuti pericolosi declassabili a
non pericolosi per destino discarica
Prodotti del recupero per sottofondi e/o rilevati stradali, misto cementi, miscele per fornaci o cementifici
Campi di applicazione
Recupero terreni
Bonifiche ambientali
Cantieri stradali
Cantieri edili
Demolizioni
Attività produttive
Autorizzazioni
Atto dirigenziale PD1720 del 17.10.2013 della provincia di Mantova
Parti e componenti
Frantumazione, deferrizzazione
Tramogge, nastri trasportatori silos
Miscelatore, omogeneizzatore

Trattamenti autorizzati

Rifiuti pericolosi Rifiuti non pericolosi
D9 - Smaltimento
R5 - Recupero
R5 – recupero
R12 - Recupero